By Giorgia Buggi
Hi there, I’m Giorgia and I attend the second year of liceo classico Volta in the city of Como. Let’s talk a bit about one of the most important fashion brands all over the world: Dolce & Gabbana.
Domenico Dolce and Stefano Gabbana met in Milan in 1980, both were studying fashion design at the time. They became good friends very soon and began to work together on their own projects.
The name of the fashion brand was created by the union of the surnames of the two designers. It started to gain popularity and grew in the 90s.
Their first collection was called “Real Women”, because it was not presented through professional models. Anyway, the sales ended up being disappointed. Whereas, their fourth collection had a very significant impact on the Italian fashion market: it was inspired by Domenico Dolce’s homeland, Sicily; the two stylists had begun to look to the island’s folkloristic elements, such as the horse-drawn Sicilian cart, ceramics and even the Pupi theatre.
But why did they choose Sicily? Because it is a region full of geographical contrast: the crystalline blue waters that contrast with the lush green of the coasts, both sandy and rocky and almost desert areas.
In fact, one of the pieces from their fourth collection was called “The Sicilian Dress” by the fashion press and was listed by author Hal Rubenstein as one of the 100 most important dresses ever designed.
In conclusion, the Dolce & Gabbana brand is nowadays known for its luxurious and glamorous designs. Their clothes are often made from luxurious fabrics, such as silk, satin, and fur.
Ciao a tutti, mi chiamo Giorgia e frequento il secondo anno di liceo classico al Volta nella città di Como. Parliamo un po’ di uno dei marchi di moda più importanti al mondo: Dolce & Gabbana.
Domenico Dolce e Stefano Gabbana si sono conosciuti a Milano nel 1980, entrambi studiavano fashion design in quel momento. Sono diventati subito buoni amici e hanno iniziato a lavorare insieme ai loro progetti.
Il nome del marchio di moda è stato creato dall’unione dei cognomi dei due designer. Ha iniziato a guadagnare popolarità e a crescere negli anni ’90.
La loro prima collezione si chiamava “Real Women”, nome dovuto in parte all’impiego di donne del posto sulla passerella. Comunque, le vendite furono abbastanza deludenti. Mentre la loro quarta collezione ebbe un impatto significativo sul mercato italiano della moda: è stata ispirata alla terra natale di Domenico Dolce, la Sicilia; i due stilisti avevano iniziato a guardare agli elementi folkloristici dell’isola, come il carretto siciliano trainato da cavalli, le ceramiche e persino il teatro dei Pupi.
Ma perché hanno scelto proprio la Sicilia? Perché è una regione piena di contrasti geografici: le acque cristalline azzurre che contrastano con il verde lussureggiante delle coste, sia sabbiose che rocciose e zone quasi desertiche.
Infatti, uno dei pezzi della loro quarta collezione fu chiamato “Il vestito siciliano” dalla stampa della moda e fu indicato dall’autore Hal Rubenstein come uno dei 100 vestiti più importanti mai disegnati.
Per concludere, il marchio Dolce & Gabbana è oggi noto per i suoi design lussuosi e glamour. I loro vestiti sono spesso realizzati con tessuti lussuosi, come seta, raso e pelliccia.