(212) 461 0094

The Italian Language FoundationThe Italian Language Foundation

Promoting and Supporting Italian Language Education

  • Home
  • About
    • Board & Team
    • Emerging Leaders
    • Media
  • Our Impact
    • Events
    • Blog
  • Join ILF
    • Student
    • Teacher
    • Emerging Leaders
    • Parent Advocates
  • Get Involved
    • Corporate Sponsorship
  • Donate

3 Musei insoliti da visitare a Roma

THE ITALIAN LANGUAGE FOUNDATION / August 15, 2022 / Blog /

Traduzione inglese

Di Claudia Mosca, aspirante autrice e scrittrice freelance

Roma, la spettacolare capitale Italiana, nasconde alcune delle bellezze più affascinanti del territorio.

I musei della capitale si differenziano per la mole di opere contenute, per l’autorità dei nomi degli artisti e per i numerosi spazi espositivi.

Oggi, scopriremo insieme tre musei insoliti che vale la pena fermarsi a scoprire più da vicino. Scopriremo insieme quello che Roma ha da offrire ai visitatori più curiosi, che hanno voglia di lanciarsi in una nuova avventura.

Pronti?

GAM, Galleria d’Arte Moderna di Roma

Galleria d’Arte Moderna, Roma

La Galleria d’Arte Moderna di Roma (GAM) porta con sé una storia lunga e travagliata, che ha inizio nel 1925.

Soggetta a continue chiusure e cambiamenti, la Galleria ha impiegato anni per trasformarsi in quello che è oggi.

La sua collezione comprende più di tremila opere diverse, tra sculture, incisioni, dipinti e disegni.

Gli autori celebrati all’interno della galleria si muovono dall’Ottocento fino alla prima metà del Novecento, mostrando al pubblico il cambiamento subito dall’arte nel corso degli anni.

MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo

Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo

Il MAXXI, uno dei musei romani più belli e caratteristici della capitale, è il primo museo nazionale dedicato all’arte contemporanea.

La struttura è stata progettata dall’architetto Zaha Hadid, a cui appartiene anche la fondazione connessa al museo.

Il MAXXI ospita mostre di arte e d’architettura, a cui si uniscono eventi dedicati al mondo del design e della fotografia.

Workshop, convegni, spettacoli e proiezioni vengono organizzati regolarmente, così da trasformare il museo in uno spazio multi-funzione.

L’arte contemporanea viene celebrata in ogni sua forma, riuscendo a sorprendere tutti coloro che mettono piede all’interno della struttura.

Galleria Borghese

Galleria Borghese

Il terzo museo prende il nome di Galleria Borghese, il luogo in cui si conserva la più grande collezione di sculture e mosaici antichi dal XV al XIX secolo.

Opere di Caravaggio, Tiziano, Raffaello, Giovanni Bellini e Gian Lorenzo Bernini si uniscono alle spettacolari sculture del Canova, creando uno spettacolo unico nel suo genere. Oltre 20 sale affrescate fanno da sfondo a questa incredibile collezione, che riesce ad attirare chiunque.

La Galleria possiede oltre 260 dipinti originali, divisi in stanze diverse in base al tema e all’anno di realizzazione. Ogni artista viene trattato con rispetto e dedizione, così da concedere a tutti la giusta attenzione.

  • Share On

  • Previous Post

    3 unusual museums to visit in Rome

    Next Post

    3 Italian Books to Read This Summer

    Contact Us

    TELEPHONE: (212) 461 0094

    PHYSICAL ADDRESS:

    Italian Language Foundation, Inc.
    8 East 69th Street
    New York, New York 10021

    MAILING ADDRESS:

    Italian Language Foundation, Inc.
    P.O. Box 112
    28 Maple Place
    Manhasset, New York 11030

    Important Links

    • About
    • Our Impact
    • Join ILF
    • Get Involved
    • Blog
    • Membership
    • Contact

    Newsletter





    Word of the Day

    • caro: expensive

      Part of speech: adjective Example sentence:I ristoranti stanno diventando sempre più cari. Sentence meaning: Restaurants are becoming more and more expensive.

    Copyright © 2025 · Italian Language Foundation