(212) 461 0094

The Italian Language FoundationThe Italian Language Foundation

Promoting and Supporting Italian Language Education

  • Home
  • About
    • Board & Team
    • Emerging Leaders
    • Media
  • Our Impact
    • Events
    • Blog
  • Join ILF
    • Student
    • Teacher
    • Emerging Leaders
    • Parent Advocates
  • Get Involved
    • Corporate Sponsorship
  • Donate

La statua del rinoceronte a Brescia: scopri l’incredibile opera d’arte di Stefano Bombardieri

THE ITALIAN LANGUAGE FOUNDATION / June 1, 2022 / Blog /

READ ENGLISH VERSION

C’è un rinoceronte nel cuore di Brescia, una città lombarda situata ai piedi delle Alpi. L’animale selvaggio non proviene dalle selvagge lande africane, ma è frutto dell’immaginazione dell’artista bresciano Stefano Bombardieri. Stefano Bombardieri è un artista concettuale diventato famoso per le sue statue in bronzo di animali selvaggi e figure mitologiche. Sia le dimensioni sia il posizionamento delle sue opere le rende impossibili da dimenticare.

Bombardieri mira sempre a creare un’ambientazione fittizia e confusa che lascia lo spettatore senza parole. Il rinoceronte appeso a mezz’aria ha colto tutti di sorpresa quando è stato posizionato per la prima volta nel Quadriportico della Vittoria, a due passi dall’omonima piazza. I turisti e gli abitanti locali si sono interrogati sul significato di questa statua bizzarra che potrebbe essere celato nel nome completo dell’opera “Il peso del tempo sospeso – rinoceronte”.

Non è la prima volta che l’artista italiano sceglie animali selvaggi come giganteschi soggetti delle sue opere. Sembra esserci una connessione tra i lavori dell’artista e la tematica ambientale come, ad esempio, lo sfruttamento delle risorse e la consequenziale distruzione dell’habitat della fauna selvaggia. 

La statua è oggi una tappa turistica obbligata nella città sia per appassionati d’arte contemporanea sia per turisti curiosi e rimarrà aperta al pubblico e gratuita fino a dicembre 2022.

 
 
  • Share On

  • Previous Post

    A Living Link To Home

    Next Post

    ILF announces the Emerging Leaders Council

    Contact Us

    TELEPHONE: (212) 461 0094

    PHYSICAL ADDRESS:

    Italian Language Foundation, Inc.
    8 East 69th Street
    New York, New York 10021

    MAILING ADDRESS:

    Italian Language Foundation, Inc.
    P.O. Box 112
    28 Maple Place
    Manhasset, New York 11030

    Important Links

    • About
    • Our Impact
    • Join ILF
    • Get Involved
    • Blog
    • Membership
    • Contact

    Newsletter





    Word of the Day

    • improvvisamente: suddenly

      Part of speech: adverb Example sentence:Improvvisamente ha cominciato a piovere. Sentence meaning: Suddenly it started raining.

    Copyright © 2025 · Italian Language Foundation