(212) 461 0094

The Italian Language FoundationThe Italian Language Foundation

Promoting and Supporting Italian Language Education

  • Home
  • About
    • Board & Team
    • Emerging Leaders
    • Media
  • Our Impact
    • Events
    • Blog
  • Join ILF
    • Student
    • Teacher
    • Emerging Leaders
    • Parent Advocates
  • Get Involved
    • Corporate Sponsorship
  • Donate

AAAAH, AMORE, ITALIA!

THE ITALIAN LANGUAGE FOUNDATION / February 10, 2025 / Blog, Italian Translation /

Traduzione inglese

Da Margo Sorenson

Sicuramente l’italiano è la lingua più romantica del mondo – e sappiamo che l’Italia è sicuramente il paese più romantico. Poiché la primavera è il momento in cui i nostri pensieri si rivolgono all’amore (guardando te, San Valentino), l’Italia è la pietra di paragone perfetta per celebrare San Valentino. In Italia, le persone celebrano San Valentino, il santo patrono degli innamorati, con La Festa Degli Innamorati, o La Festa di San Valentino. Questa primavera celebriamo l’atmosfera romantica di tutta la cultura italiana, che ha avuto un’influenza così profonda sulla nostra civiltà.

Autrice del bestseller LA PASSIONE del New York Times, Dianne Hales (nominata cavaliere dal Presidente della Repubblica italiana) attribuisce l’attrazione magnetica dell’Italia alla passione italiana, una forza innata che deriva da un’insaziabile fame di scoprire e creare, di amare e convivere con ogni cosa. fibra del proprio essere. Il suo libro approfondisce in modo coinvolgente la straordinaria passione italiana per la vita e per la vita che dura da secoli.

Possiamo trovare il romanticismo e la passione dell’Italia nell’arte, nell’architettura, nel design, nella letteratura, nella cucina, nell’opera: chi può vedere La Bohème senza piangeno con Mimi e Rodolfo, indipendentemente da quante volte li abbiamo visti cantare quell’ultimo duetto straziante? Poi, ci sono le icone del cinema – Rossano (oh, stai fermo, il cuore) Brazzi, Marcello Mastroianni – degne di svenimento anche decenni dopo. Non dimentichiamo le parole immortali di Shakespeare in Romeo e Giulietta, ambientato a Verona, che risuonano ancora oggi tra i giovani innamorati. Ogni anno i visitatori di Verona si affollano per vedere il balcone di Giulietta e il cuore dipinto nella piazza, rendendo omaggio al potere dell’amore. Vera confessione: quando ero una ragazzina nella Italia, adoravo andare ai matrimoni dei nostri amici italiani, non per vedere l’abito della sposa e il romanticismo, ma per i confetti bombonieri. 😉

Così gli italiani regalano Baci, i “baci”, i cioccolatini, ai loro amori, li bevono e li mangiano, dopo un giro in Vespa. Immagina di sollevare un bicchiere di Barolo – “Cin-cin” – e di finire un delizioso pasto a base di cacio e pepe con un po’ di limoncello in un bicchiere smerigliato – e di ammirare le splendide viste mozzafiato della Toscana – Positano -Taormina – Lago di Como…ora capisci.

Un modo adorabile e cadenzato di dichiarare amore in italiano, forse anche più significativo di “Ti amo”—”Ti amo,” in cui chi parla è più importante—è “Mi ti manca al cuore”—”Mi ti manca al cuore,” in cui l’amato è più importante. La lingua italiana è piena di parole e frasi ricche di emozioni per esprimere amore e cura—gentile—ringrazie—gentilezza—abbracci…

Quindi, questa primavera, pronuncia qualche parola romantica in italiano e celebra San Valentino e ogni giorno di primavera con un profondo apprezzamento per ciò che lo spirito della bella Italia ha creato per tutti noi: un amore per la vita sempre vibrante e bene- vissuto attraverso i secoli, cuore pulsante della civiltà. Buona Festa di San Valentino!

Informazioni Sull’autore

Autrice di oltre trenta libri tradizionalmente pubblicati per giovani lettori, Margo Sorenson ha trascorso i primi sette anni della sua vita in Spagna e Italia, divorando libri e cibo italiano e parla ancora (o prova!) le lingue della sua infanzia. Il suo romanzo per adulti/YA più recente, SECRETS IN TRANSLATION (Fitzroy Books, ottobre 2018), è ambientato a Positano, con molti intermezzi romantici: oh, quel giro in Vespa con Carlo! www.margosorenson.com

   

  • Share On

  • Previous Post

    January 2025 Italian Student Posts

    Next Post

    February 2025 American Student Blogs

    Contact Us

    TELEPHONE: (212) 461 0094

    PHYSICAL ADDRESS:

    Italian Language Foundation, Inc.
    8 East 69th Street
    New York, New York 10021

    MAILING ADDRESS:

    Italian Language Foundation, Inc.
    P.O. Box 112
    28 Maple Place
    Manhasset, New York 11030

    Important Links

    • About
    • Our Impact
    • Join ILF
    • Get Involved
    • Blog
    • Membership
    • Contact

    Newsletter





    Word of the Day

    • Il tramonto: sunset

      Part of speech: noun Example sentence:Il tramonto sul mare è molto romantico e pittoresco. Sentence meaning: The sunset on the sea is very romantic and picturesque.

    Copyright © 2025 · Italian Language Foundation