(212) 461 0094

The Italian Language FoundationThe Italian Language Foundation

Promoting and Supporting Italian Language Education

  • Home
  • About
    • Board & Team
    • Emerging Leaders
    • Media
  • Our Impact
    • Events
    • Blog
  • Join ILF
    • Student
    • Teacher
    • Emerging Leaders
    • Parent Advocates
  • Get Involved
    • Corporate Sponsorship
  • Donate

La Comunità di Vicinato in Italia

THE ITALIAN LANGUAGE FOUNDATION / July 10, 2025 / Blog, Italian Translation /

Traduzione Inglese

Di Angie Branaes

Quando passi un po’ di tempo in Italia, noti subito che le persone sono molto amichevoli. È facile diventare parte della comunità del vicinato. I vicini si salutano spesso con un sorriso e dicono: “Buongiorno! Come sta?”. A volte ti invitano anche a mangiare insieme.

Se ti invitano, è meglio andare con appetito! Anche un incontro informale diventa spesso un pasto con tanti piatti e specialità locali. In Toscana, si mangiano salumi locali e lasagne fatte in casa. In Liguria, si trovano spesso insalate, torte di verdure e pasta al pesto. Alla fine del pasto, c’è sempre qualcosa di dolce e un caffè.

Nel paese, molte persone coltivano frutta e verdura. Anche i balconi hanno spesso alberi di limone, piante di pomodoro o vasi con erbe fresche. I vicini possono darti qualcosa del loro raccolto se li saluti e fai un complimento, come: “Che pomodori bellissimi!”. Fa tutto parte dello spirito generoso e della vita di comunità.

Sarzana, al confine tra Toscana e Liguria, è una di queste città. È abbastanza piccola da sembrare accogliente, ma abbastanza grande da offrire negozi carini, concerti estivi e un mercato settimanale. Se parli un po’ con le persone, ti sentirai presto come uno del posto.

Quando impari alcune frasi semplici in italiano, è più facile fare amicizia e sentirsi parte della comunità. Un sorriso caloroso e un “Buongiorno! Come sta?” possono fare la differenza.

Sono felice di collaborare con l’Italian Language Foundation, che sostiene lo studio della lingua italiana negli Stati Uniti.

Informazioni sull’autore

Angie Branaes è l’autrice dei libri di italiano per principianti “Easy Holiday Italian” e “Seconda Casa – Easy Italian for Living Like a Local”. Ispirata dalle sue estati in Italia, Angie scrive storie di facile lettura che insegnano l’italiano pratico per le vacanze e la vita quotidiana. I suoi libri sono disponibili su Amazon e nelle principali librerie di tutto il mondo.

Amazon link for Easy Holiday Italian
Amazon link for Seconda Casa – Easy Italian for Living Like a Local

  • Share On

  • Previous Post

    Licei italiani contro scuole superiori americane: esami tosti e festoni per il diciottesimo

    Next Post

    What Traveling to Italy Teaches Us

    Contact Us

    TELEPHONE: (212) 461 0094

    PHYSICAL ADDRESS:

    Italian Language Foundation, Inc.
    8 East 69th Street
    New York, New York 10021

    MAILING ADDRESS:

    Italian Language Foundation, Inc.
    P.O. Box 112
    28 Maple Place
    Manhasset, New York 11030

    Important Links

    • About
    • Our Impact
    • Join ILF
    • Get Involved
    • Blog
    • Membership
    • Contact

    Newsletter





    Word of the Day

    • meglio: better

      Part of speech: adverb Example sentence:Farai meglio ad andare a scuola domani! Sentence meaning: You had better go to school tomorrow!

    Copyright © 2025 · Italian Language Foundation